(ANSA) - SAN VINCENZO VALLE ROVETO, 17 GIU - Il "Trekking
degli Eremi" è un viaggio in Valle Roveto alla scoperta dei
rifugi degli eremiti incastonati nelle rocce. Un percorso che
rientra nell'ambito del progetto "Valle Roveto inedita", idea
della Cooperativa di Comunità Terrenostre di San Vincenzo Valle
Roveto (L'Aquila) che promuove un progetto di turismo
esperienziale con cammini e trekking di interesse ambientale,
culturale, artistico ed enogastronomico. I percorsi proposti
toccano borghi antichi e luoghi di fede solitari e silenziosi,
attraversando una natura incontaminata. Domenica 18 giugno la
seconda tappa che porterà i camminatori all'Eremo della Madonna
della Ritornata, nel Comune di Civita d'Antino, incastonato
nella roccia a 1136 metri, risalente almeno al 1183; al suo
interno, nell'abside, si possono ammirare affreschi di stile
bizantino risalenti al XII-XIII secolo. Partenza alle ore 9 da
Borgo di Morrea, nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto, arrivo
all'eremo della Ritornata per le 14. "Valle Roveto inedita" è
un'iniziativa cofinanziata dalla Fondazione Carispaq, a seguito
del Bando "Turismo Esperienziale 2022". (ANSA).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA